Escursioni accompagnate nella natura
Le nostre Guide Ambientali Escursionistiche svolgono la propria attività professionale accompagnando, in sicurezza, persone singole o gruppi in ambienti naturali, anche innevati, assicurando la necessaria assistenza tecnica, raccontando la storia dei luoghi ove si sta transitando e fornendo nozioni naturalistiche dei posti visitati.
L’attività della Guida Ambientale San Marino prevede la descrizione, la spiegazione e l’illustrazione degli aspetti ambientali, naturalistici, antropologici e culturali del territorio con connotazioni scientifico-culturali, conducendo il turista nella visita al territorio sammarinese nonché ad eventuali strutture espositive di carattere naturalistico ed ecoambientale situate in Repubblica.
Obiettivo delle nostre guide è quello di illustrarne gli elementi e le caratteristiche che legano San Marino alla storia e alle sue tradizioni culturali ed enogastronomiche.
Con le nostre guide escursionistiche possiamo progettare, programmare e svolgere laboratori didattici per scuole, o corsi di divulgazione ambientale anche affiancando, in ambito scolastico, l’insegnante.
Il Cammino del Titano
Il nuovo percorso ad anello che completa la rete sentieristica di 110 km, collegando gli 8 itinerari che si snodano lungo tutti i 9 Castelli della Repubblica.