Punto di Partenza
Parcheggio di ghiaia in via 28 luglio, 224 – Borgo Maggiore
Castelli: Borgo Maggiore / Acquaviva / Chiesanuova / Fiorentino
L’itinerario ad anello può essere percorso in entrambe le direzioni. La partenza è prevista dall’entrata alle gallerie di Montalbo nel parcheggio P11 di Borgo Maggiore (ex eliporto) a 50 metri dalla sede dell’attività di eBike Experience. Consigliamo di iniziare l’escursione in direzione Murata.
Due gallerie del treno vi faranno uscire vicino a Montalbo dove, seguendo la strada asfaltata, arriverete diretti al parco di Montecerreto. Se siete con un accompagnatore al seguito, potrà deviare il percorso in base alle vostre richieste e necessità. Il tracciato all’interno del parco su strada sterrata prosegue sulla Costa dello Spino per percorrere, su strada asfaltata, solo alcune centinaia di metri costeggiando il Rio San Marino.
Una deviazione sulla destra per iniziare una bella avventura in salita dove le nostre ebike Moterra potranno fornirvi tutta l’assistenza necessaria. Nel frattempo avrete passato il confine di Stato del Castello di Acquaviva e, seguendo stradine sterrate e stradelle asfaltate, rientrerete dal confine di Chiesanuova dove attraverserete la piazza principale.
Una discesa su strada facendo attenzione alle automobili fino a ritrovare il Rio San Marino e attraversarlo sul ponte che segna il confine con il Castello di Fiorentino. Subito dopo, una nuova avventura sullo sterrato è alle porte e, tra salite e discese con una vista inedita del monte Titano, si rientra nella rotonda che separa Fiorentino da Murata (in salita) e San Giovanni (in discesa). Se siete con un accompagnatore al seguito, potrà deviare il percorso in base alla vostra stanchezza o voglia di sterrato.
Proseguite in direzione Murata e subito dopo una lunga curva prendere la strada intitolata a Gianni Widmer che, il 16 aprile 1913 effettuò il primo volo sul cielo di San Marino. Arriverete in un’area verde completamente aperta dove potrete scorrazzare liberamente seguendo le tracce solcate dalle ruote dei motori da cross. Il rientro sulla strada principale ha un fondo poco compatto e di rocce ma, neanche 300 metri e vi troverete su una bella strada ciclabile alle pendici del monte Titano.
Una piccola deviazione nel parco di Montecchio per un bel panorama dello skyline di San Marino. Lo sterrato è finito ma resta ancora un breve passaggio all’interno del Castello di Borgo Maggiore, eletto Patrimonio dell’Umanità (UNESCO) nel 2008, prima di rientrare e concludere la vostra esperienza.
Il rio San Marino noto anche come torrente San Marino è un breve corso d’acqua a carattere torrentizio che nasce dal monte San Paolo (864 m) entra nella Repubblica di San Marino passando vicino ai castelli sammarinesi di Fiorentino, Chiesanuova e Acquaviva, concludendo il suo corso nel Marecchia dove si getta come suo affluente in località Torello.
Parcheggio di ghiaia in via 28 luglio, 224 – Borgo Maggiore
Percorso di 20 km ad anello da percorrere in circa 2 ore
Zainetto, occhiali da sole, bottiglietta di acqua, fotocamera e voglia di divertirsi !
Questo itinerario prevede 3 soste principali:
Escursione con un dislivello massimo che consente di utilizzare l’assistenza del motore a piacere senza esaurire la batteria. Si incontrano vari tipi di terreni percorribili senza difficoltà ma è richiesta un’elementare capacità di guida della mtb anche su terreni non compatti.